L’iniziativa contro il bullismo dell’“Arcobaleno vesuviano”

L’associazione “Arcobaleno Vesuviano” il prossimo 17 dicembre terrà un incontro rivolto a tutti, presso il cinema-teatro “Italia” nel comune di San Giuseppe Vesuviano. Per l’occasione è stata richiesta la partecipazione di tutte le scuole secondarie di primo grado di San Giuseppe Vesuviano ed Ottaviano (comuni che hanno patrocinato il progetto). I ragazzi delle scuole medie incontreranno Vincenzo Vetere, presidente di Acbs (Associazione Contro il Bullismo Scolastico), che affronterà la questione partendo dalla propria esperienza: un ragazzo di 22 anni vittima di bullismo, che ha fatto di quei segni indelebili un punto di forza e che oggi promuove nelle scuole questa iniziativa.

Occorre infatti insegnare ai ragazzi che il silenzio è deleterio e può solo fomentare questi atti incivili, per cui bisogna reagire alla violenza con la parola. Lo slogan del progetto, “Il bullismo è fuoco, il coraggio è acqua”, è stato ideato proprio per sottolineare l’importanza del dialogo con genitori, insegnanti, i propri coetanei o compagni di scuola, un confidente, una figura di riferimento ecc. Attraverso il dialogo è possibile esternare il proprio disagio e arrivare a capire che in fondo il più debole non è sempre la vittima che subisce intimidazioni.  Trovare il coraggio di parlarne non è vergogna, ma l’unico modo di “spegnere i focolai” del bullismo e permettere che le storie drammatiche su questo argomento non cadano nell’oblio, ma siano un monito a non perpetrare queste sopraffazioni.

Autore

Tags: , , , , , , , , ,

Potrebbero interessarti anche

Urgenti riparazioni a una condotta regionale, diversi comuni del Nolano senza acqua
Neo-governo Gentiloni: oggi la fiducia al Senato

Più letti

Nessun risultato trovato.