La commissione affari costituzionali ha approvato la proposta del partito Pd Rosatellum, tra le forze politiche contrarie spiccano Forza Italia e Movimento 5 Stelle.

Il Rosatellum, dall’impostazione a tratti maggioritaria e a tratti proporzionale, è caratterizzata da una soglia di sbarramento del 5% per entrambi i lati del Parlamento. Ogni candidato può presentarsi in un massimo di 3 collegi e ,al momento del voto, l’elettore avrà 2 schede una per la Camera e l’altra per il Senato. L’Elettore può esprimere un solo voto e non è previsto quello disgiunto.

Si discute su alcune similitudini con il sistema tedesco  in grado di assicurare una buona governabilità e maggior legame con l’elettore, è proprio lo sbarramento del 5% a non piacere ai partiti piccoli e Silvio Berlusconi sembrerebbe voler chiudere l’accordo con Renzi. Il problema è quando voteranno gli italiani? Ottobre sembra un ottimo momento , Salvini risponde ” anche domani , ‘importante è che gli italiani votino”

Autore

Tags: , ,

Potrebbero interessarti anche

Si aprirà domenica 28 maggio la quarta edizione di Urban Parade
PD San Giuseppe Vesuviano, chiesto l’intervento della Regione per riapertura presidio Asl

Più letti

Nessun risultato trovato.