Un nuovo interessante evento presentato dal Centro Studi Xeniart di Terzigno è stato organizzato per Domenica 19 gennaio 2020 dal titolo “Omaggio all’amicizia, all’arte e alla bellezza” . Una manifestazione dal ricco sapore non solo culturale, ma anche enogastronomico con gli ormai famosi Nodi di Mari Apuzzo ed il vino “mbriacafemmene“.
L’evento è stato diviso in due parti che si intrecciano per i loro contenuti. Di mattina, alle ore 11 presso la Casa d’Artista, sede del Centro Studi in Via Fiume 16 a Terzigno, c’è l’accoglienza degli ospiti per la visita alla Casa ed al Giardino dei sogni, dedicato a Italo Calvino e Aldo Masullo, con la partecipazione di Gabriella Giacon, storica dell’arte e con i saluti istituzionali del presidente di Xeniart, Colomba Iovino, il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri e l’assessore alla Cultura, Genny Falciano.
Offerto un aperitivo di benvenuto con il rosso di Xeniart “Mbriacafemmene” 2019. A seguire, presso il ristorante Leopoldo Gourmet, in via Amati, si terrà un convivio presentato dall’esperta di enogastronomia, Linda Di Lieto, con prodotti tipici del Territorio Vesuviano e con i Nodi d’artista, ideati da Mario Apuzzo, una particolare pasta annodata e condita con varie tipologie di sughi e altri prodotti e piatti nel ricco menù presentato.
Anche in questa seconda parte nutrita è la presenza di intermezzi culturali, con proiezioni video e interventi, con la partecipazione dei maestri di musica, Rosario Ruggiero e Domenico Sodano. Saranno esposti in mostra i gioielli di Claudio Apuzzo.
Per informazioni contattare la segreteria del Centro Studi Xeniart.