La Regione Campania ha approvato le graduatorie per l’assegnazione dei contributi a istituzioni museali di enti locali e di interesse locale. L’avviso pubblico per l’accesso ai contributi risale all’ottobre scorso. I fondi dovevano essere assegnati ad attività e servizi finalizzati allo sviluppo e valorizzazione dei musei.
Idonei il Museo della Bussola di Amalfi, il Museo Irpino e il Museo Civico di Maddaloni; fondi, inoltre, vanno ai Comuni di Caserta, Ravello e Capodrise (solo parzialmente), ai musei Correale di Terranova a Sorrento, a quelli napoletani del Tesoro di San Gennaro a Napoli e il Cantastorie, a quello del Pio Monte della Misericordia, all’Archivio storico del San Carlo e delle Arti Sanitarie e della Storia della Medicina.
In graduatoria per ricevere il finanziamento anche il Museo Emblema di Terzigno.
FONDI PER I MUSEI DELLA CAMPANIA: ECCO GLI IDONEI:
Sono risultati idonei alla graduatoria i seguenti musei:
- Museo della Bussola di Amalfi,
- Museo Irpino e il Museo Civico di Maddaloni,
- Correale di Terranova a Sorrento,
- Emblema di Terzigno,
- Tesoro di San Gennaro a Napoli e il Cantastorie,
- Archivio storico del San Carlo,
- Mediateur Scarl di Cava,
- Coop Ideas di Benevento,
- CP Storia della resistenza di Napoli.
I musei esclusi:
- Museo Joe Petrosino di Padula,
- L’ Antiquarium di Roccagloriosa,
- Insteia di Polla,
- Museo della Diocesi di Teggiano.
Fonte: Infocilento